Questionario di Holden: Maddalena Frangioni

Quali sono i tuoi scrittori/poeti preferiti?
Scegliere tra gli scrittori e/o i poeti che più ci appassionano non è facile. Honoré De Balzac, principale maestro del romanzo realista, miglior ritrattista della società francese della sua epoca, è quello che preferisco.

Cosa ti ha spinto a scrivere questo libro?
Scrivo da diversi anni. Amo scrivere storie che sappiano, in un breve lasso di tempo, raccontare fatti e personaggi che suscitino nel lettore curiosità. Il mio libro è nato dall’osservazione diretta della realtà.

Consigliaci un libro da leggere.
Tra i diversi libri e autori contemporanei mi piace citare il libro Olive Kitteridge di Elisabeth Strout.

Quando scrivi un libro da dove parti? Titolo, incipit, fine…?
Di solito all’inizio metto il titolo per restringere il campo della narrazione, poi scrivo senza avere preconcetti e limiti, disposta a cambiare il titolo in base allo svolgersi della storia. A volte parto dall’incipit per entrare subito nel merito.

Hai mai sperimentato il blocco del lettore? Come l’hai superato?
Dopo la lettura del libro Come un romanzo di Daniel Pennac ho compreso diritti del lettore nel caso in cui abbandoni il libro se non piace. Mi è capitato di lasciare un libro e non è stato per un blocco, ma per scelta.