TG Giovane Holden | Le news dell’editore – Ep. 4

Nuovo episodio del TG Giovane Holden, dove le uniche news riguardano solo i libri e le iniziative delle nostre edizioni.

Oggi vi presentiamo cinque nuove uscite e i nuovi episodi del nostro Podcast Vitamina L.

Le nuove uscite sono:

  • “Fobocrazia” di Loris Grassulini;
  • “Sudd” di Santo Triolo;
  • “I racconti del viandante solitario” di Emmanuele Venturi;
  • “Ritorno a Lissonum” di Annalinda Buffetti;
  • “Odio comandato” di Luca Pellizzoni.

Enjoy!

“Il ponte di ghiaccio” di Michele Visconti: passato, presente e futuro di Claudio in un’Italia scossa da grandi accadimenti

a cura di tastingbookscoop.wixsite.com

Un ponte è un collegamento. Senza quella fondamentale struttura due zone non entrano in contatto, due mondi non si parlano, due universi non dialogano. Sulla base di una struttura solida che mette in comunicazione parti e mondi, la storia di cui vi voglio parlare scivola su una strada come un’auto durante un lungo viaggio, che per altro è protagonista stesso della vicenda, sotto forma d’indagine personale e non.

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

“Il corpo sottile” di Claudia Fiorotto Zampieri: donne in continua ricerca di quelle carezze non corrisposte

a cura di amantideilibri.it

Se il lettore cerca un libro d’azione, Il corpo sottile non risponderà alle sue richieste. Eppure in questi racconti c’è dinamismo. Le donne si muovono, si modificano, si evolvono, spesso dentro universi di dolore, affrontando la vita come si presenta, con corpi che cadono ma si sanno aggrappare, attingendo a risorse innate o ricostruendo amori appassiti. Spesso gli avvenimenti sono solo appigli cui appendere sensazioni e sentimenti.

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

“Odio comandato”

Convenzionali

di Gabriele Ottaviani

Odio comandato, Luca Pellizzoni, Giovane Holden. Nell’inverno del millenovecentoquarantaquattro sulle montagne piemontesi un gruppo di partigiani tende un’imboscata a una formazione di SS: il crudele maresciallo nazista obiettivo dell’azione però sopravvive e, ferino, va coi suoi all’inseguimento dei guerriglieri. Su un altopiano remoto pertanto si consuma il tragico rito di uno scontro estremo e inumano, in cui c’è solo un petalo di purezza, la piccola Sara, resa muta da un dolore troppo grande, rimasta coi nonni tra i monti innevati. E… Splendido.

View original post

“Odio comandato”

Convenzionali

di Gabriele Ottaviani

Odio comandato, Luca Pellizzoni, Giovane Holden. Nell’inverno del millenovecentoquarantaquattro sulle montagne piemontesi un gruppo di partigiani tende un’imboscata a una formazione di SS: il crudele maresciallo nazista obiettivo dell’azione però sopravvive e, ferino, va coi suoi all’inseguimento dei guerriglieri. Su un altopiano remoto pertanto si consuma il tragico rito di uno scontro estremo e inumano, in cui c’è solo un petalo di purezza, la piccola Sara, resa muta da un dolore troppo grande, rimasta coi nonni tra i monti innevati. E… Splendido.

View original post

“I racconti del viandante solitario”

Convenzionali

di Gabriele Ottaviani

I racconti del viandante solitario, Emanuele Venturi, Giovane Holden. Prendendo le mosse da alcune delle vicende più significative e iconiche di varie e variegate tradizioni letterarie, Venturi dà alle stampe un’antologia che è un grande e riuscito atto d’omaggio all’immaginazione, alla fantasia, al potere salvifico e alla necessità della bellezza, della letteratura, della parola, alla celebrazione del comune sentire di essere umani.

View original post

“I racconti del viandante solitario”

Convenzionali

di Gabriele Ottaviani

I racconti del viandante solitario, Emanuele Venturi, Giovane Holden. Prendendo le mosse da alcune delle vicende più significative e iconiche di varie e variegate tradizioni letterarie, Venturi dà alle stampe un’antologia che è un grande e riuscito atto d’omaggio all’immaginazione, alla fantasia, al potere salvifico e alla necessità della bellezza, della letteratura, della parola, alla celebrazione del comune sentire di essere umani.

View original post