Un sorriso di calore

Per le gelide serate invernali una ’calda scelta’ di bevande corroboranti e confortanti da gustare con gli amici davanti a un caminetto acceso o da soli con un buon libro in mano.

Cioccolata speziata

Difficoltà 1/5 475 calorie cad.

Preparazione
In una casseruola setacciate il cacao. Unitevi lo zucchero, la maizena, i chiodi di garofano, un pizzico di noce moscata grattugiata e un pezzetto di cannella. Diluite con il latte e la metà della panna e portate a ebollizione, mescolando, su fiamma dolce. Montate la panna rimanente. Versate la cioccolata in quattro tazze, eliminando la cannella e i chiodi di garofano. Decorate con la panna montata e la cannella.

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di cacao amaro
  • 100 g di zucchero
  • 750 ml di latte
  • 200 ml di panna da montare
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 3-4 chiodi di garofano
  • 1 bastoncino di cannella
  • noce moscata
Continua a leggere

Aria di festa

A Natale è il momento di stare insieme, di riunirsi intorno a una tavola per celebrare i fasti, anche gastronomici, delle feste. Di trarre il meglio dalla nostra fantasia e dalla nostra capacità per creare quell’atmosfera così speciale. E il tempo in più dei giorni di vacanza ci permette ancora una volta di preparare i piatti della tradizione, quelli più elaborati, e gli addobbi più belli. Ma al di là dell’albero, dei melograni che portano abbondanza, delle candele rosse, delle stoviglie preziose e del vischio, non dimentichiamo qualche piccola sorpresa: in tavola e nelle decorazioni. Così il momento magico, quello dell’apertura dei regali sarà ancora più magico.
Per le decorazioni si possono mettere insieme frutta e fiori di stagione: mele rosso-verdi e vischio, bacche rose e candide rose di Natale, grappoli d’uva bianca e tulipani rossi, rametti di pino e melograni, ciclamini bianchi e mandarini… Distribuite qua e là rami di pino oppure, se li trovate, di profumatissimi calicanthus. I bicchieri sceglieteli decorati: bordati d’oro, incisi, con stelo importante…

Continua a leggere