“Il Vento e il suo Campione” di Giuseppe Vallerini: l’ammirazione può sostituirsi al vuoto lasciato dal vero amore?

a cura di Martina Benedetti

Dopo aver letto Il Vento e il suo campione, scritto da Giuseppe Vallerini, mi sono ritrovata in sentieri di profonde riflessioni, quelle che i buoni libri ti portano a percorrere.
L’uomo, durante la vita terrena, è spesso ossessionato dal ciò che potrebbe avere piuttosto che godere appieno di quello che ha. Il senso di insoddisfazione perenne è un’ombra che ricopre le vite di molte persone ma alla domanda: che cos’è che vorresti cambiare veramente? Molti esitano a rispondere oppure elencano un ‘copia incolla’ delle vite di chi ci viene mostrato come modello vincente dai media e dalla società da cui siamo, profondamente e spesso inconsciamente, condizionati. Soldi, macchine costose, fama, attici di lusso. Il profilo del vincente.
Essere ciò che agli occhi della maggior parte delle persone piace è scontato porti automaticamente al raggiungimento della vera felicità?
L’ammirazione, da parte di molti, può sostituirsi al vuoto lasciato dal vero amore?
William Walsh, protagonista del romanzo, riesce a dare una risposta a queste due domande.
“…alla fine è quello che scegliamo che ci identifica. Ed io scelsi l’amore di una donna e l’amicizia di un vecchio amico. Tutto qua.”
La frase finale, a mio parere, sottolinea un concetto fondamentale; noi non siamo prigionieri del destino. Possiamo decidere di cambiarlo o di accettarlo passivamente ma entrambe sono scelte che dipendono dalle nostre azioni. William si è reso conto di amare la sua esistenza dopo aver vissuto la ‘vita del vincente’, una realtà mai veramente appartenutagli.
Vi siete mai trovati, sotto le coltri del letto prima di addormentarvi o guardando fuori dal finestrino di un treno che sfreccia, a porvi la domanda: che cosa sarebbe potuto succedere se…? Qualcuno se lo chiede per semplice curiosità altri perché sono, o credono di essere, insoddisfatti della propria vita. Tanti, ai giorni nostri, i William Walsh che attendono, in una sorta di limbo, che qualcosa possa cambiare e mettono in stand by la propria esistenza spesso dimenticandosi di vivere realmente.
Se per un motivo misterioso o grazie ad un oggetto magico vi trovaste nell’universo parallelo delle vostre fantasie; chi sareste? che cosa fareste? Interrogativi che mi sono posta leggendo le pagine di, Il Vento e il suo campione ed immergendomi nelle vite dei protagonisti. I libri, dopotutto, non sono forse gli strumenti che più di tutti ci permettono di viaggiare in altre realtà senza bisogno di oggetti magici o di salti dentro buchi neri?
Lettura consigliata dove, alla fine, si comprende quanto la vita assuma il valore che noi stessi decidiamo di darle.

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

“Lo stato dei miei capelli in Oriente”: un libro che risolleva l’umore

dalla redazione di Librinellaria.org

“Lo stato dei miei capelli in oriente” è la storia di due amiche, entrambe con lo spirito d’avventura, seppur radicate nelle loro vecchie abitudini e nell’ossessione per il capelli, che man mano abbandonano tutte le loro inibizioni, aprendosi al mondo, assaporandolo per davvero, fino all’ultimo sorso. La cornice è quella di un viaggio da sogno, nel quale vi ritroviamo dentro proprio di tutto: la Thailandia, il sole, il mare, l’amicizia, l’amore, l’avventura, il divertimento e lo sballo. La storia è narrata in prima persona, la protagonista del romanzo è la stessa autrice del libro. Quest’ultima scrive come se chiacchierasse con degli/delle amici/amiche. La mia impressione, infatti, è stata esattamente questa: Tita seduta innanzi a me, che, tra una tisana e un fetta di torta, mi racconta la sua vacanza da sogno.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

Intervista a Giuseppe Vallerini, autore di “Il Vento e il suo campione”

dalla redazione di Mamma Book Italia’s Blog – A cura di Sonia Dado

Nella tragedia greca Euripide ha introdotto il deus ex-machina, che ala fine interviene a sistemare la sorte dell’eroe. Un concetto che mi ha sempre affascinato, non solo perché afferma la superiorità del caso sulla divinità, ma anche e soprattutto per la sua imprevedibilità.
Questa imprevedibilità caratterizza la magia, i talismani, le streghe, la possibilità stessa dell’impossibile.
Oppure se – come Giuseppe Vallerini ne Il Vento e il suo Campione -, guardiamo ad un grande classico quale Il Conte di Montecristo di Dumas, allora questa imprevidibilità che dà colore alla vita  la troviamo personificata nell’abate Faria, sotto forma di salvezza.
Siete pronti a conoscere il vostro abate Faria? O l’avete già conosciuto?
Ho il piacere di condividere con voi l’intervista all’autore di questa favola – romanzo di formazione.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

“Lo stato dei miei capelli in Oriente”: un romanzo che sprizza una vitalità contagiosa e necessaria

dalla redazione di Librinellaria.org

Un periodo a noi vicino, ma inesorabilmente distante dall’oggi, quando internet era un miraggio e i voli costavano un occhio della testa. Un viaggio in Thailandia era, di conseguenza, Il Viaggio, quello maiuscolo, quello che cambia l’esistenza, che urla al mondo l’urgenza di vita, di conoscenza. La voglia di rompere gli schemi. Il desiderio di arrendersi, di lasciarsi vivere, succeda quel che succede.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

Giuseppe Vallerini: Una fervida immaginazione, impreziosita con una punta d’incanto

dalla redazione di Freetimesonia – A cura di Sonia Dado

“Il vento e il suo campione” è un libro da leggere con analitica attenzione, perché pregno di significati, di simboli e di arcani. Sono tanti gli elementi, che si oppongono e si contrappongono intrecciandosi alla fine, elementi che non devono mai sfuggire agli occhi dell’attento lettore. È innegabile, infatti, che il racconto che anima il romanzo/favola, sia incastonato tra ilarità e drammaticità e allo stesso tempo sia portavoce dello scontro-fusione tra bene e male.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

Prendere coscienza della propria identità senza scendere a patti con gli altri

dalla redazione di Ale_lovebooks

Il romanzo ha la conformazione di un diario destrutturato in quanto ci sono molti pensieri e riflessioni della protagonista accompagnate da delle descrizioni, abbastanza dettagliate, di paesaggi, personaggi e quant’altro.
La nostra protagonista, infatti, come si farebbe se si scrivesse un diario, non ha filtri, ci confida quelli che sono i suoi pensieri facendo scalo tra passato e presente, tra quello che vorrebbe fare e dire e quello che effettivamente fa.
La protagonista e voce narrante è Tita, una ragazza che decide di fare un viaggio in Thailandia nel quale sarà accompagnata da Luisa, un personaggio che capirete essere la sua versione opposta.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

“Il Vento e il suo Campione”: una favola moderna dove i desideri di avverano

dalla redazione di Librinellaria.org – A cura di Laura Salvadori

Immaginatevi di leggere una favola moderna, in cui i desideri si avverano.
Immaginatevi un rospo che si trasforma in Principe o una Principessa che si innamora di un povero mendicante. Un malato che guarisce, un profugo che viene accolto.
E pensate cosa deve provare, un lettore ignaro, a trovare tutti questi piccoli miracoli in un romanzo che non arriva alle 200 pagine.
Ora provate a chiudere gli occhi e a mescolare queste storie e i loro protagonisti. Il risultato che otterrete sarà sorprendente, pieno di intensa poesia, di passione, di inaspettata fiducia verso il destino, che a volte non è poi così ingrato, ma capace, invece, di mettere ogni tassello al posto giusto e di consentire ad un uomo di compiere un piccolo miracolo di redenzione.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

“Le armi dei vinti”: Le storie di due dei più leggendari guerrieri della letteratura

dalla redazione di Critturaviva.it – A cura di Enza Salpietro

Condensa in sé la rigorosa ricerca dei romanzi storici, l’adrenalina dei racconti di avventura e la suspence dei gialli. E’ uscito nelle scorse settimane per la casa editrice Giovane Holden “Le armi dei vinti”, il nuovo romanzo di Stefano Motta, scrittore brianzolo, noto nel Meratese per aver ricoperto fino al dicembre 2019 la carica di preside del Collegio Villoresi. “Non è il mio ultimo libro visto che la stesura risale a quattro anni fa – racconta Motta, che negli ultimi due anni ha dato alle stampe LaleDi vento forte. Cercando un legno nella foresta ferita dalla tempesta Vaia e Latte e Ghiaccio – . Diciamo che rispetto ad altri lavori, questo aveva bisogno di sedimentare. Le sue pagine raccontano la storia intrecciata di tre “vinti”, che attraverso la sconfitta sono divenuti eroi”.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

Non il “solito” romanzo rosa

dalla redazione di Blogdidattico

Quando ho iniziato la lettura di questo libro ero molto diffidente. Mi  sono detto: “Caspita, mi è toccato leggere il solito romanzo rosa”.

Ma per più volte durante la lettura la diffidenza è sparita e ricomparsa, sparita e ricomparsa, sin quando ho capito di non stare leggendo il solito romanzo rosa.

L’autrice ha sì rispettato la forma classica del romanzo rosa ma non abbiamo davanti la solita storia della ragazza italiana innamorata o la solita storia dell’imprenditore in carriera e/o  viceversa.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

L’amore per la vita, per il prossimo, per la propria famiglia in “Due a due” di Grazia Marzolla

di Mariagrazia Cacciottolo

[…] l’amore svolge un ruolo importante ma è osservato e trattato in tutte le sue sfaccettature ed interpretazioni.
L’amore per la vita, per il prossimo, per la propria famiglia.
La nonna Teresa trasmette un incredibile messaggio di fede, madre e moglie modello, divulgatrice di felicità esattamente come desiderato da Dio.
La nonna è un tesoro di cui si deve apprezzare la presenza e gli insegnamenti in eterno.

Già dal titolo l’autrice ci ricorda che non siamo nati per affrontare la vita da soli, ogni montagna insormontabile con la persona giusta accanto può diventare una collina o almeno un viaggio da affrontare insieme.
Un libro dedicato a tutte le donne, sognatrici e che hanno raggiunto tutti gli obiettivi, a chi vuole una famiglia ed chi aspira di sfiorare le stelle.
Voi siete la vostra forza!

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book