S03E38 Podcast Vitamina L: Ilarione Loi e “Racconti biondi di un biondo dentro”

Ascolta su Spreaker | Guarda e ascolta su Youtube | Ascolta su Spotify

Vitamina L raccoglie i contenuti degli Autori della casa editrice Giovane Holden Edizioni
Ogni lunedì alle ore 18 intervista a un Autore per parlare del suo libro e non solo.
L’Autore risponde, inoltre, anche a 5 domande tratte dal Questionario di Proust.

Per saperne di più…

“Il mondo a portata di mano” di Mauro Orrea: in viaggio per le vie della capitale

a cura di tellusfolio.it

Essere in automobile per le vie di Roma e stare incolonnati nel traffico per ore, ascoltando una radio dove un dj conversa col pubblico e passa canzoni, e lasciare andare i pensieri che “come bollicine dal fondo del bicchiere salivano su per poi liberarsi nell’aria” perché “il pensiero non si può recintare”, potrebbe essere la sinossi di questo romanzo, dove il narratore confessa fin dall’incipit che ha proprio voglia di scrivere un libro. Sì, un giorno o l’altro lo scriverà.
Scorre lenta la città davanti ai suoi occhi, Roma “maledettamente unica”, che alla luce del giorno mostra il suo degrado accanto al suo splendore, con le bellezze che vengono ad ammirare da tutte le parti del mondo, a cui il romano non fa nemmeno caso, tanta è l’abitudine. Roma che di notte diventa “una signora distinta, una signora d’altri tempi”, ma allora è “come andare dall’altra parte della luna”. Una città bella ma invivibile, da cui si vorrebbe scappare ma non si trova il coraggio di farlo.

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

TG Giovane Holden | Le news dell’editore – Ep. 10

Nuovo episodio del TG Giovane Holden, dove le uniche news riguardano solo i libri e le iniziative delle nostre edizioni.

Oggi vi presentiamo sei nuove uscite e i nuovi episodi del nostro Podcast Vitamina L.

Le nuove uscite sono:

  • “Noi siamo voi, ma altrove” di Natacha Tenzi;
  • “Anomali omicidi in Maremma” di Armando Natale;
  • “Santería. Lettere a Arianna” di Alessandro Dell’Aira;
  • “Euridice per sempre” di Gaetano Cinque;
  • “Te-fa-min” di Gianni Iotti;
  • “Tre interrogatori” di Leonardo Nanna.

Enjoy!

Intervista a Simona Bertocchi, autrice di “La Casa del melograno”

a cura di thrillerstoriciedintorni.it

Il salottino di TSD oggi ospita Simona Bertocchi! Autrice nata a Torino, toscana di adozione, vive a Montignoso, provincia di Massa Carrara; delle sue due terre ha preso l’elegante rigore sabaudo e la creatività istintiva toscana.

Dopo diversi romanzi storici ambientati in epoca rinascimentale, con “La casa del melograno” hai deciso di cambiare completamente epoca e impostazione. Un romanzo che racconta le vicende dei Martini, famiglia fiorentina del XIX secolo. Come è nata l’ispirazione per questo libro?

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

“Fushimi Inari” di Martina Benedetti: una storia d’amore e di speranza

a cura di recensione.blogspot.com

Romanzo d’esordio per Martina Benedetti, massese, infermiera di terapia intensiva: un nome ancora poco noto al grande pubblico, mentre nel marzo 2020, è diventato popolarissimo il selfie di denuncia che ha proposto al pubblico dei social il suo viso, segnato dai dispositivi di sicurezza anti Covid-19 e dalla fatica per i turni di lavoro massacranti.
Ma, oltre a questa bruciante esperienza di vita, cosa ha da raccontarci ancora Martina?

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

TG Giovane Holden | Le news dell’editore – Ep. 9

Nuovo episodio del TG Giovane Holden, dove le uniche news riguardano solo i libri e le iniziative delle nostre edizioni.

Oggi vi presentiamo sei nuove uscite e i nuovi episodi del nostro Podcast Vitamina L.

Le nuove uscite sono:

  • “Adelmo Petrolo Portinari” di Giancarlo Cotone;
  • “Una questione di punti di vista” di Alessandro Ranuzzi;
  • “Poesie dal fondo del bicchiere” di Pietro Paolo Imperi;
  • “Luce sinistra in hospice” di Francesco Grano;
  • “Bar Ferro” di Marco Gemignani;
  • “Foglie surreali rimasterizzate” di Rubens Villarboito.

Enjoy!