“Nel buio della notte” di Micol Fusca: una storia di malattia, di amicizia, di dolore e di paura

a cura di storiadletturaquotidiana.altervista.org

Se i mostri sotto al letto esistessero davvero? Se tutte quelle storie che siamo stati abituati ad ascoltare da bambini, in realtà, parlassero di qualcosa di reale e che esiste? Le premesse di “Nel buio della notte” sembravano tutte vertere verso un unico argomento, molto dark e creepy. Invece questo piccolo romanzo si è dimostrato essere una finestra aperta su una riflessione ancora più profonda che lo ha reso ai miei occhi un piccolo gioiellino da possedere felicemente nella mia libreria.

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

“La levatrice” di Moira Berti: una storia di amori complessi e dolorosi

a cura di librimagnetici.blogspot.com

La levatrice, colei che guida una nuova vita al momento della partenza, uno dei lavori più belli e difficili al mondo, uno dei più antichi, ma anche uno dei più difficili.
In un preciso momento la vita e la morte si incontrano con una determinazione dirompente, che spesso ritorna nella vita di chi è una levatrice.

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

“Nemesis” di Silvia Capoccia: la vendetta come strumento di riequilibrio di vite diverse

a cura di librimagnetici.blogspot.com

Quindici coltellate: questa è la fine di Adrian Morgan. Dopo una vita passata a scontare la sua pena in prigione, non resta che un corpo, immerso in un lago di sangue, in un vecchio edifico fatiscente.
Eppure, quello stesso Adrian Morgan era stato l’imprenditore di successo che ha dato lavoro a tante persone, che ha portato ricchezza nella zona, che ha reso sua moglie Doreen una ricca e benestante signora: ma tutto ciò non è bastato.

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

“Chiedilo al destino” di Ferdinando Balzarro: un thriller ad alto contenuto di azione

a cura di librimagnetici.blogspot.com

Wolf è un nome, un nome che non basta a raccontare una vita, perché Giorgio, alias Wolf, ha scelto di diventare agente del SISMI.
Non ci sono i miti, i doppio zero, le celebrità, ma solo una bassa probabilità di vita.
Qualunque sia la missione, però, Wolf torna a Parigi, perché lì a parte la giovane Sunny di cui è innamorato, riesce ancora ad avvertire una spensierata follia di vita.
E da Parigi parte per quella missione dall’appena venti per cento di probabilità di successo, e a Parigi si concluderà la sua storia.

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

S04E30 Podcast Vitamina L: Cristiano Bartelloni e “Non confidare nella conservazione”

Ascolta su Spreaker | Guarda e ascolta su Youtube | Ascolta su Spotify

Vitamina L raccoglie i contenuti degli Autori della casa editrice Giovane Holden Edizioni
Ogni lunedì alle ore 18 intervista a un Autore per parlare del suo libro e non solo.
L’Autore risponde, inoltre, anche a 5 domande tratte dal Questionario di Proust.

Per saperne di più…

I DESIDERI PIÙ PROFONDI – Caterina Viti (Giovane Holden Edizioni – Marzo 2022).

CHIARAmente libri

Nessun titolo poteva mai essere più azzeccato per questo romanzo. Ognuno di noi ha dentro di se un bel po di cose non dette e sopratutto non fatte, forse qualcosa di irrisolto e di non facile da descrivere e recuperare. Qualcosa che si mescola con la nostra vita quotidiana che comunque, per fortuna nei casi dei protagonisti di questo romanzo, va avanti anche in maniera veloce e piena di novità. I desideri nell’animo dei protagonisti si fanno strada tra grandi e piccoli eventi che li accompagnano dopo essersi persi di vista alla fine del loro fugace primo incontro a Mosca. Gli eventi che accadranno e che li uniranno sono davvero tantissimi, vite stravolte e scelte importanti. Lei, Natascia una donna forte e dalle idee chiare ma che è sempre pronta a mettere in discussione tutto. Lui, Pierre, in continua lotta con le sue debolezze e col suo senso di insoddisfazione.

View original post

Le avventure di Holdy – Ep. 6

Arriva con una quattrocolori in pendant con il piumaggio di Holdy. Passando, la depone sulla scrivania, poco distante da dove la giovane anitra attende impaziente l’inizio delle grandi manovre. Grazie Fridolin! L’editor, con la passione per i velociraptor, occupa l’ufficio in fondo al corridoio, di fianco alla Piumata. Anche lui, come la dark editor, chiacchiera con i manoscritti mentre lavora. Un concerto a due voci che, Holdy ne è certissima, entusiasma lo Spiumato. 
Stamani in agenda ci sono due sole parole: servizi redazionali.

Calendario di uscite alla mano, per prima cosa si fa il punto della situazione generale quindi si programmano i vari step. Dopo di che i manoscritti si smistano tra primo editing, correzione bozze, rilettura, impaginazione. Ça va sans dire, Holdy sovrintende a che tutto si svolga senza intoppi. Ormai, l’attività della Casa dei Libri dipende quasi interamente da lei: Ugo può ridacchiare quanto gli pare, tant’è. Non ha tempo per i miscredenti l’indaffaratissima anitra-editor! Infatti, è arrivato il momento di sfoderare la quattrocolori.

Coraggio, Piumata! Caccia agli errori, ai refusi, alla sintassi che scricchiola, alla citazione da bibliografare! Non si fanno prigionieri. Lì, lì guarda, manca uno spazio, là ce n’è uno doppio! Qui ci viole una virgola! Forza con quel punto fermo fuori dalle virgolette, non li vedi i due punti?
Un lavoraccio… Ma qualcuno deve pur avere la fortuna di accollarselo.
È infaticabile Holdy. Quattrocolori in resta, pugna e marcia scandagliando le pagine.
Che fai Piumata? Non ti distrarre? Che dici? Caffè?!, ma quale caffè! Qui c’è da lavorare! Va bene, va bene se proprio insisti, ma non perdiamo tempo.
Pausa. Trenta secondi. Persino il gufo è allibito.
Mmmh, qui possiamo ricostruire il concetto con maggiore proprietà di linguaggio, qua alleggerire il diretto, e qui, lo vedi?, proprio qui, migliorare la leggibilità del dettato senza stravolgerlo, sì sì lo so Piumata. Ci vorrebbe Ugo, lui sì che…
Lode alla quattrocolori.
Sbrang. Esausta, Holdy si accascia sul manoscritto e allunga strategicamente un’ala verso gli ovetti di cioccolato, finora ignorati.
I testi di copertina domani, Piumata. S’il te plaît.

(tra due settimane il prossimo episodio…)