Annalisa Pardini a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 18 giugno 2012 ospite Annalisa Pardini.

Docente di lettere nella scuola secondaria superiore. Studiosa del linguaggio, ha al suo attivo due master in comunicazione scritta. Collabora con la Palestra della scrittura, un centro di ricerca sul linguaggio e di formazione sui temi della comunicazione e con importanti case editrici per cui scrive testi scolastici e saggistici.

Margherita Dalle Vacche a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 4 giugno 2012 ospite Margherita Dalle Vacche.

Laurea in Medicina e Chirurgia e una specializzazione in Cardiologia. Ha sempre amato dipingere e disegnare, da bambina avrebbe voluto dedicarsi solamente a questo! Poi, invece, ha intrapresa un’altra bellissima professione, e, fra questa e la famiglia, piano piano, per qualche anno, ha “dimenticato”… Dal ’91 però ha iniziato a “ricordare” e ha ripreso a dedicarsi alle arti visive con determinazione e passione.

Elena Martinelli a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 28 maggio 2012 ospite Elena Martinelli.

Professore Associato Facoltà di Medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Firenze. Nel 1984 registra presso l’Ufficio Brevetti di Milano il marchio e la denominazione “Ginnastica personalizzata”.

Gabriele Panigada a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 21 maggio 2012 ospite Gabriele Panigada.

In provincia di Lucca c’è un monticello che cela un mistero all’apparenza insolubile: Monte Cotrozzi e le sue incisioni rupestri fatte di fori, canaletti e coppelle uniti in un reticolato indecifrabile. Nessuno sa dare ragione di un simile enigma e le ipotesi di appassionati e ´addetti ai lavori´ si arrendono prive di appigli scientifici e riscontri concreti.
Per la prima volta nella storia di questo sito archeologico, gli autori raccolgono una serie di dati attingendo alle più varie discipline: dall’archeologia alla storia dell’arte, dalla linguistica all’antropologia per giungere infine all’astronomia. Solo unendo i contributi di ogni singola scienza inizia a delinearsi un percorso, un filo rosso, una via possibile per interpretare quei segni misteriosi e l’ipotesi di lettura che ne nasce si rivela straordinaria e semplice allo stesso tempo, quasi scontata, conferma dell’intima natura umana, delle nostre ataviche e inalienabili necessità.
Un viaggio alle origini non solo di Lucca, ma di quel primordiale bisogno di eternità che ci ha reso uomini, animali coscienti di se stessi e del proprio tempo, e per questo desiderosi di andare oltre, di lasciare una traccia di sé fino a confondersi con ciò che di più duraturo ´possediamo´, le stelle. 

Acquista la versione cartacea o la versione e-book del libro

Giusy D’Urso a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 14 maggio 2012 ospite Giusy D’Urso.

Biologa nutrizionista. Collabora con l’Università di Pisa, cura rubriche in cui si occupa di nutrizione su testate web e cartacee e svolge la libera professione.

Riccardo Perissich a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 7 maggio 2012 ospite Riccardo Perissich.

Ha cominciato la sua carriera come giornalista e studioso di relazioni internazionali. In seguito ha lavorato per più di vent’anni a Bruxelles presso la Commissione Europea, dove è stato impegnato in vari negoziati internazionali, assumendo cariche decisionali ai massimi livelli e acquisendo una conoscenza magistrale dei meccanismi diplomatici. Tornato in Italia nel 1994, ha ricoperto incarichi direttivi in alcune importanti società e in Confindustria. Scrive regolarmente di problemi internazionali su giornali e riviste italiane e straniere.

Alessia Gazzola a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneva l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 30 aprile 2012 ospite Alessia Gazzola.

Vive a lavora a Messina con il marito e un numero imprecisato di cani. Nei suoi romanzi, il primo un caso editoriale da 60.000 copie vendute, il secondo uscito nel 2012 in libreria, ironia, sentimenti, tacchi alti e cadaveri. Eh, sì perché la protagonista dei suoi romanzi è Alice Allevi, un’anatomopatologa un po’ Kay Scarpetta, molto Bridget Jones.

Marco Palagi a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 23 aprile 2012 ospite Marco Palagi.

Storiella destinata a finire o unione duratura?
Desiderio e sentimento sembrano avere due immaginari diversi, due diverse sintassi. Linguaggi che solo a tratti coincidono. Sovente gli amanti rei di tradimento, se scoperti, per preservare la relazione, sono soliti dire che si trattava di “Solo Sesso”, confidando nel fatto che questa affermazione riduce il loro coinvolgimento e attenua la reazione del partner tradito.
Amore, innamoramento, sesso, tradimento, noia, passione, piacere…
È qui che entra in scena il libro di Marco Palagi, un volumetto e prezioso fatto di frasi leggere, ironiche, esagerate, divertenti, sfiziose, nonché di modi di negarsi che sottolineano quanto un “no” possa essere un´eccezione divertente che conferma la regola del desiderarsi e dell´amarsi.
365 risposte-scuse capaci di coinvolgere ciascuno di noi come persona completa, fatta di spirito e corpo, di razionalità e passione, di ironia e voglia di sorridere. Ogni pagina è la tessera di un mosaico che, attraverso la prospettiva dell´amore e del sesso, ricompone la totalità dei sentimenti umani, e ci fornisce la chiave per vivere al meglio le nostre potenzialità.

Acquista la versione cartacea del libro

Rita Charbonnier a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 16 aprile 2012 ospite Rita Charbonnier.

Come introdurre Rita Charbonnier?
Lettrice a 4 anni. Giornalista di cronaca di quartiere, editrice e imprenditrice a 8 anni. Ha fatto studi musicali e ha frequentato la prestigiosa scuola di teatro dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa. Attrice e cantante teatrale ha lavorato con grandi artisti tra cui Nino Manfredi. In seguito approda alla scrittura. Nel 2006, pubblica il suo primo romanzo storico “La sorella di Mozart” a oggi tradotto in 12 lingue. Nel 2011 esce il suo ultimo romanzo “Le due vite di Elsa”, un romanzo che in qualche modo imprime una svolta coraggiosa al suo percorso narrativo. Un romanzo che invita a dialogare con i propri fantasmi, con la parte oscura e fragile che si abbraccia alla nostra anima indifesa. Una scrittrice coraggiosa e capace, in grado di ammaliare con le sue parole le intricate emozioni dei suoi lettori.

Silvia Venturi a Radio Versilia

“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.

In questa puntata del 9 aprile 2012 ospite Silvia Venturi.