“Come, perché e comunque sia” di Alessandro Bencini: storie e filastrocche pensate per riscaldare i cuori durante i mesi più freddi

a cura di insiemeamammaepapa.com

“Come, perché e comunque sia” è una raccolta di storie e filastrocche pensate per riscaldare i cuori durante i mesi più freddi, letture pensate per essere affrontate in maniera intima o condivisa davanti ad un camino. I testi di lunghezza e tipologia diversa, con uno stile impeccabile, affrontano temi diversi e fondamentali nella vita dei giovani lettori come il valore dell’amicizia, la solidarietà tra fratelli, l’importanza della memoria storica.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro su www.giovaneholden.it

Ep. 16 Podcast Vitamina L: Alessandro Bencini e “Come, perché e comunque sia”

Ascolta su Spreaker | Guarda e ascolta su Youtube | Ascolta su Spotify

Vitamina L raccoglie i contenuti degli Autori della casa editrice Giovane Holden Edizioni
Ogni lunedì alle ore 18 intervista a un Autore per parlare del suo libro e non solo.
L’Autore risponde, inoltre, anche a 5 domande tratte dal Questionario di Proust.

Per saperne di più…

Il nuovo libro di Bencini presentato nel loggiato della Chiesa del Giglio

dalla redazione di Valdarno24.it

Il 18 giugno, sotto il loggiato della Chiesa di Santa Maria al Giglio a Montevarchi, si è tenuta la prima presentazione del nuovo libro dello scrittore valdarnese Alessandro Bencini “Come, perchè e comunque sia, storie e filastrocche davanti al camino”. L’iniziativa, organizzata dalla comunità parrocchiale e dal gruppo giovani, ha rappresentato anche un momento di ripartenza, dopo mesi molto difficili.
Nel rispetto delle norme di sicurezza, la serata, coordinata da Federica Crini, ha visto la presenza anche di Marta Tarchi, illustratrice del libro, che ha spiegato il percorso creativo del proprio lavoro. Numerosi i presenti.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

Alessandro Bencini: “Così i racconti per i miei figli sono diventati una raccolta”

dalla redazione di Toscanaoggi.it

[…]

Sembra di capire che questo sia un testo per i più piccoli ma che aspira ad attrarre anche i più grandi.
“Io lo spero. Non nego di essere un appassionato lettore di narrativa per ragazzi. Mi capita spesso di andare in libreria, di comprare un libro per i miei figli e di leggermelo prima di loro. La narrativa per i più piccoli parla e provoca anche gli adulti, perché nessuno può dire di aver concluso il proprio processo di crescita. Le sfide sono sempre quelle. Narrare di mondi e luoghi solo apparentemente lontani aiuta tutti ad entrare in contatto con la realtà. Questo testo aspira a questo orizzonte. Spero di esserci riuscito”.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

“Come, perché e comunque sia”: Un’idea maturata all’interno delle relazioni familiari

dalla redazione di Valdarno24.it

[…]
“L’idea di scrivere questo libro – racconta – è nata dalle sere passate con i miei due figli. Dalle loro richieste e sollecitazioni. È l’aspetto che mi piace di più di questa nuova avventura. A volte capita che certi percorsi si sviluppino spontaneamente. Si parte scrivendo per gioco e poi ti trovi tra le mani qualcosa che secondo te vale la pena di condividere anche con altri. È andata proprio così. Ho iniziato a scrivere storie e filastrocche per le sere di Anna e Pietro. Il loro entusiasmo mi ha convinto ad andare avanti. Storia dopo storia, avventura dopo avventura, si è composto questo testo che ha visto la luce grazie alla professionalità e competenza di una piccola e brillante casa editrice, la Giovane Holden”.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book