Acquista il libro su www.giovaneholden.it
Loris Grassulini
TG Giovane Holden | Le news dell’editore – Ep. 5
Nuovo episodio del TG Giovane Holden, dove le uniche news riguardano solo i libri e le iniziative delle nostre edizioni.
Oggi vi presentiamo quattro nuove uscite e i nuovi episodi del nostro Podcast Vitamina L.
Le nuove uscite sono:
- “Alchimia di mondi diversi” di Morena Festi;
- “La scomparsa di H” di Peter Zeller;
- “Il mondo a portata di mano” di Mauro Orrea;
- “I cacciatori di Lieto Fine” di Sara Benedetta Levi;
Enjoy!
TG Giovane Holden | Le news dell’editore – Ep. 4
Nuovo episodio del TG Giovane Holden, dove le uniche news riguardano solo i libri e le iniziative delle nostre edizioni.
Oggi vi presentiamo cinque nuove uscite e i nuovi episodi del nostro Podcast Vitamina L.
Le nuove uscite sono:
- “Fobocrazia” di Loris Grassulini;
- “Sudd” di Santo Triolo;
- “I racconti del viandante solitario” di Emmanuele Venturi;
- “Ritorno a Lissonum” di Annalinda Buffetti;
- “Odio comandato” di Luca Pellizzoni.
Enjoy!
S03E26 Podcast Vitamina L: Loris Grassulini e “Fobocrazia”
Ascolta su Spreaker | Guarda e ascolta su Youtube | Ascolta su Spotify
Vitamina L raccoglie i contenuti degli Autori della casa editrice Giovane Holden Edizioni.
Ogni lunedì alle ore 18 intervista a un Autore per parlare del suo libro e non solo.
L’Autore risponde, inoltre, anche a 5 domande tratte dal Questionario di Proust.
Booktrailer “Fobocrazia” di Loris Grassulini
Loris Grassulini presenta “Le strane circostanze”: la vita, in fondo, non è altro che una magmatica poliritmia di strane circostanze.
a cura di gliscrittoridellaportaaccanto.com
Loris Grassulini, bentornato sul blog Gli scrittori della porta accanto. Com’ è nato il progetto di questo libro, sono nati prima i racconti o prima il titolo?
Buongiorno e grazie per questa opportunità. I racconti sono nati in modo del tutto autonomo e indipendente da quello che poi sarebbe diventato il progetto finale, ovvero una raccolta. Ad essere onesto ci sarebbero altri due racconti che originariamente dovevano aggiungersi ai 14 presenti in ‘Le strane circostanze’, ma essendo piuttosto lunghi rispetto alle dimensioni definite standard per un racconto appunto, saranno pubblicati a parte in un secondo momento sotto forma di ‘romanzi brevi’ o ‘racconti lunghi’ che dir si voglia. Scrivere è un mio atavico vizio, ma per la prima volta mi sono cimentato con la forma del racconto, e a dire il vero è la forma che ad oggi sento più mia.
continua a leggere sul sito…
Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book
Intervista a Loris Grassulini, autore di “Le strane circostanze”, su Stazione Universo
a cura di Stazione Universo
Ascolta qui l’intervista.
Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book
Intervista a Loris Grassulini, autore di “Le strane circostanze”
a cura di gliscrittoridellaportaaccanto.com
Diamo il benvenuto a Loris Grassulini. Grazie per avere scelto il nostro web magazine culturale Gli Scrittori della Porta Accanto. Nel nostro salotto virtuale l’atmosfera è allietata da un’orchestra di giovani promesse che suona People are strange dei The Doors. Su queste note, raccontaci qualcosa di te. Quali sono i tuoi gusti in fatto di libri, che generi preferisci leggere? Quali sono, invece, i generi letterari in cui sei abile nella scrittura?
In generale preferisco libri che narrano storie vere o verosimili. Ho una sorta di repulsione per il genere fantasy, e per tutte quelle narrazioni che esulano completamente dalla realtà. La realtà è così bella, sorprendente, spietata e complessa che non serve creare “mondi assurdi e immaginari” per emozionare i lettori.
continua a leggere sul sito…
Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book
Loris Grassulini, autore di “Le strane circostanze”, intervistato su ABC Radio
Clicca qui per ascoltare l’intervista!
S02E34 Podcast Vitamina L: Loris Grassulini e “Le strane circostanze”
Ascolta su Spreaker | Guarda e ascolta su Youtube | Ascolta su Spotify
Vitamina L raccoglie i contenuti degli Autori della casa editrice Giovane Holden Edizioni.
Ogni lunedì alle ore 18 intervista a un Autore per parlare del suo libro e non solo.
L’Autore risponde, inoltre, anche a 5 domande tratte dal Questionario di Proust.