Intervista a Loris Grassulini, autore di “Le strane circostanze”

a cura di gliscrittoridellaportaaccanto.com

Diamo il benvenuto a Loris Grassulini. Grazie per avere scelto il nostro web magazine culturale Gli Scrittori della Porta Accanto. Nel nostro salotto virtuale l’atmosfera è allietata da un’orchestra di giovani promesse che suona People are strange dei The Doors. Su queste note, raccontaci qualcosa di te. Quali sono i tuoi gusti in fatto di libri, che generi preferisci leggere? Quali sono, invece, i generi letterari in cui sei abile nella scrittura?

In generale preferisco libri che narrano storie vere o verosimili. Ho una sorta di repulsione per il genere fantasy, e per tutte quelle narrazioni che esulano completamente dalla realtà. La realtà è così bella, sorprendente, spietata e complessa che non serve creare “mondi assurdi e immaginari” per emozionare i lettori.

continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

“Il tocco della notte. Il rito” di Jessica Bellina: un romanzo con un’ampia rassegna di personaggi

a cura di libricarolina.wordpress.com

Un fantasy young adult ben scritto, scorrevole e intrigante, seppur privo di descrizioni e ricco di dialoghi che comunque cattura l’attenzione grazie all’abile maestria dell’autrice. Ho apprezzato particolarmente la crescita caratteriale di Ste, che da tanti eventi negativi trae ulteriore forza, grazie anche all’aiuto prezioso dei suoi amici che non l’hanno abbandonata nel momento del bisogno. Un romanzo che consiglio ai ragazzi in particolare e agli amanti del genere fantasy.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

“I pasticci di Leonardo” di Simona Bertocchi: un romanzo dallo stile brillante

a cura di septemliterary.altervista.org

Gradireste gustare dolci rinascimentali? Scoprire antichi e singolari sapori? È quello che accade leggendo questo romanzo.
Conosciamo tutti, chi più chi meno, il genio poliedrico di Leonardo, la sua straordinaria vita e sappiamo che amava scrivere e annotare le sue idee, le sue scoperte, i suoi pensieri e sensazioni su taccuini e fogli.
Simona Bertocchi ha avuto l’incredibile e splendida idea di prendere spunto da un ipotetico taccuino e dalla supposizione che il patrigno di Leonardo l’Accattabriga possa essere stato un bravo pasticcere.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book