“Vitamina L”, una trasmissione radiofonica andata in onda sulla frequenze di Radio Versilia nel 2012 e condotta da Andrea Montaresi e Miranda Biondi.
Giornalista lui, editor lei. Il loro intento è stato quello di parlare dell’universo libro in modo accattivante contaminando con musica, news e curiosità i venti minuti a loro disposizione.
Il programma si ispirava un po’ al bugiardino che si trova all’interno di ogni confezione di farmaco, ivi compresa dunque la letteraria “Vitamina L” e un po’ al famoso questionario di Proust e si poneVA l’obiettivo di far chiacchierare, piacevolmente per chi ascolta, l’ospite di turno.
In questa puntata del 16 aprile 2012 ospite Rita Charbonnier.
Come introdurre Rita Charbonnier?
Lettrice a 4 anni. Giornalista di cronaca di quartiere, editrice e imprenditrice a 8 anni. Ha fatto studi musicali e ha frequentato la prestigiosa scuola di teatro dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa. Attrice e cantante teatrale ha lavorato con grandi artisti tra cui Nino Manfredi. In seguito approda alla scrittura. Nel 2006, pubblica il suo primo romanzo storico “La sorella di Mozart” a oggi tradotto in 12 lingue. Nel 2011 esce il suo ultimo romanzo “Le due vite di Elsa”, un romanzo che in qualche modo imprime una svolta coraggiosa al suo percorso narrativo. Un romanzo che invita a dialogare con i propri fantasmi, con la parte oscura e fragile che si abbraccia alla nostra anima indifesa. Una scrittrice coraggiosa e capace, in grado di ammaliare con le sue parole le intricate emozioni dei suoi lettori.
Pingback: Il mio questionario di Proust | Rita Charbonnier