“Prometto di sposarti ogni giorno”: vita va così di fretta che non si ha nemmeno il tempo di amare come si deve

a cura di Marco Palagi

Pedro Chagas Freitas torna dopo lo straordinario successo di “Prometto di sbagliare” e, mi perdonerete il gioco di parole, non ha minimamente sbagliato con questo nuovo libro. Il suo stile originale, privo di un’effettiva trama e caratterizzato principalmente da due soli personaggi, cattura e colpisce pagina dopo pagina, grazie a una narrazione fluida ed efficace, a descrizioni puntuali ed evocative. Ancora una volta scrive uno straordinario inno all’amore e sfido qualsiasi innamorato, uomo o donna, a non immedesimarsi nelle sue parole, a non fare propri quei sentimenti che impregnano le pagine, a non sentirsi (o volersi sentire) un po’ Pedro e un po’ Barbara. Ma c’è anche l’aspetto sofferto dell’amore nelle storie di Chagas Freitas, probabilmente è quello che lo rende così puro e reale, un amore forte e insuperabile che va oltre alla morte ma che allo stesso tempo è duro e fragile e faticoso.
“Prometto di sposarti ogni giorno” può essere letto come un lungo diario, magari anche una pagina al giorno, per assaporarlo lentamente, magari sottolineando qualche frase, leggerlo al proprio amato/a, perché vorremmo tutti essere grandi scrittori come Pedro, oltre che grandi amanti, ma spesso ci mancano le parole e la vita va così di fretta che non si ha nemmeno il tempo di amare come si deve. Ecco, prendetevi del tempo per leggere questo libro, nel silenzio della notte o ad alta voce insieme al vostro partner. Non vi deluderà. 

“Lo stato dei miei capelli in Oriente”: un libro che risolleva l’umore

dalla redazione di Librinellaria.org

“Lo stato dei miei capelli in oriente” è la storia di due amiche, entrambe con lo spirito d’avventura, seppur radicate nelle loro vecchie abitudini e nell’ossessione per il capelli, che man mano abbandonano tutte le loro inibizioni, aprendosi al mondo, assaporandolo per davvero, fino all’ultimo sorso. La cornice è quella di un viaggio da sogno, nel quale vi ritroviamo dentro proprio di tutto: la Thailandia, il sole, il mare, l’amicizia, l’amore, l’avventura, il divertimento e lo sballo. La storia è narrata in prima persona, la protagonista del romanzo è la stessa autrice del libro. Quest’ultima scrive come se chiacchierasse con degli/delle amici/amiche. La mia impressione, infatti, è stata esattamente questa: Tita seduta innanzi a me, che, tra una tisana e un fetta di torta, mi racconta la sua vacanza da sogno.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

“Le notti dell’alchimista”: un filo diretto con la coscienza

dalla redazione di Sololibri.net

Se amate le storie fantastiche, in cui i personaggi non dormono la notte bensì ricevono visite inquietanti che contro ogni pronostico si rivelano poi benefiche (tipo Scrooge in Canto di Natale, per intendersi), dovete assolutamente leggere il romanzo breve pubblicato a fine marzo 2020 da Giovane Holden Editore dal titolo Le notti dell’alchimistaL’autore è Raffaele Longo, avvocato della provincia di Salerno che ha unito storia a folclore e fantasia, dando origine a una trama incalzante, dove figurano dialoghi brillanti, che portano a profonde riflessioni sull’essere umano. Un filo diretto con la coscienza che si allarga, e non riguarda più solo il protagonista, ma contempla una conversione che si auspica possa rivolgersi all’umanità intera.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book