dalla redazione di ilsegnalibrodideborah
Attraverso le pagine del romanzo breve di Alessandra Casati, “Amor, c’ha nullo amato amar perdona”, edito da Giovane Holden Edizioni, ripercorriamo una celeberrima vicenda storica, l’amore che, alla fine del ‘200, ha unito Paolo Malatesta e Francesca da Polenta, ma attraverso gli occhi di Giovanni Malatesta, fratello di Paolo ma, soprattutto, marito di Francesca.
Questo punto di vista insolito permette al lettore di entrare in empatia con colui che ha ucciso la moglie e il fratello. Tra le righe traspaiono nettamente le difficoltà che ha affrontato nel corso della sua esistenza che lo hanno indotto al misfatto.
Già dalle prime pagine, si percepisce il senso di inferiorità che provava nei confronti del fratello più dotato; un’invidia latente, che a poco a poco prese corpo. Innamorato di una donna che non lo ricambiava con lo stesso amore, disprezzato dal padre per colpa delle sue menomazioni fisiche, stremato dall’eterno paragone con il fratello Paolo.
Continua a leggere sul sito…
Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book