dalla redazione di librinellaria.org – A cura di Laura Salvadori
Questo breve romanzo, poco più che un racconto, è una sorta di educazione sentimentale di una preadolescente, Angela, che conosciamo durante l’estate del 1961.
Lungi dall’essere un diario, lontano anni luce dall’essere un racconto di giochi e di amicizia, “L’estate di Angela” descrive la genesi del passaggio dall’infanzia all’adolescenza della protagonista.
Tutto in questo romanzo, a ben vedere, è il riflesso di un passaggio. Quello della protagonista che attraverso le sue piccole esperienze quotidiane vive la metamorfosi del corpo e del suo sentirsi vivere. Quello del tempo, che pigramente si ostina a trascorrere e a palesare la necessità di acquisire nuovi comportamenti, nuove consapevolezze.
Continua a leggere sul sito…
Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book