“Porto un nome pagano” di Venusia Marconi: una silloge passionale e coraggiosa

a cura della redazione

In questa silloge poetica c’è la passione amorosa e sensuale, il coraggio, la forza, la durezza dei momenti difficili, la tristezza di quelli apparentemente insormontabili, la fragilità dell’animo umano che si sporge, tendendo il corpo quasi verso la solitudine appesa lì, in aria, che sussurra promesse.
Impossibile non ritrovare l’Autrice in questi versi, il suo aggrapparsi a volte al buio accarezzando la luce con parsimonia, con delicatezza, quasi a volerle dire “non scottarmi troppo, stavolta”.
Sono versi che sembrano adattarsi al lettore, alle ansie e preoccupazioni quotidiane, mi fanno venire in mente la filosofia che sta alla base dell’arte marziale di Bruce Lee. “Svuota la tua mente,” diceva. “Sii senza forma. Senza limiti, come l’acqua. Se metti dell’acqua in una tazza, l’acqua diviene tazza. Se la metti in una bottiglia, diventa la bottiglia. In una teiera, diventa la teiera. L’acqua può fluire o spezzare. Sii come l’acqua, amico mio.”
E questi versi di Venusia Marconi non si nascondono dietro rime o figure retoriche fittizie. Passano attraverso occhi bagnati, lividi come ombre sul soffitto, labbra dipinte di rosso che cercano di sopravvivere in una domenica qualunque. Viene quasi la voglia di fare l’amore con le poesie, che diventano carne nel crepuscolo di un giorno fatale.
E quindi, tornando a Bruce Lee, l’Arno di questa silloge, quel fiume che fluisce e trascina ogni cosa, che raccoglie lacrime irrequiete e riflessi di mura in apparenza invalicabili, ha preso la forma di un libro di trentotto liriche. Sta a noi decidere se vogliamo riaprirne gli argini, connettendoli con quelli della nostra anima.

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.