“La casa del melograno”

Convenzionali

di Gabriele Ottaviani

La casa del melograno, Simona Bertocchi, Giovane Holden. Verde e rigoglioso, dai bei vermigli fior, il melograno domina il giardino di casa Martini, nella Firenze ottocentesca e risorgimentale, e fa ombra a generazioni di donne e uomini, ai loro valori, ai loro sogni, alle loro speranze, alle loro azioni e reazioni, alle loro passioni, alle loro emozioni: Bertocchi dà alle stampe un mirabile, policromo e polifonico affresco umano e storico, affascinante, coinvolgente, convincente e potente, da non perdere per nessuna ragione.

View original post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.