“La Casa del melograno” di Simona Bertocchi: la nascita dell’imprenditoria al femminile e l’emancipazione delle “signore del tessile”

a cura di Repubblica.it | Alessandra D’Acunto

Con la sua opera corale ambientata nella Firenze del Risorgimento, la scrittrice ed organizzatrice del Festival del romanzo storico Simona Bertocchi, che abbiamo intervistato, racconta un’epoca attraverso le vicende della famiglia Martini e della sua prestigiosa impresa di tessuti. I personaggi femminili della ‘Casa del melograno’ segnano l’affermazione a piccoli grandi passi delle donne in una società che le lascia ancora a margine, attraverso circoli culturali ma anche imprese “scabrose” come una marca di lingerie.

continua a leggere sul sito

Acquista su www.giovaneholden.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.