“Le notti dell’alchimista”: Tutto ha inizio in una fresca sera d’estate di fine sedicesimo secolo…

dalla redazione di Septem Literary

La prima cosa che ho fatto, quando ho iniziato a leggere questo libro, è stata cercare informazioni sul protagonista del romanzo, l’alchimista Girolamo Chiaramonte, personaggio realmente esistito, nato in Sicilia nel XVI sec. e trasferitosi successivamente a Napoli. In realtà ho trovato pochissime notizie, di lui si sa solamente che inventò un misterioso elisir con il quale compì per anni, incredibili guarigioni e le sue cure sono state documentate da medici, nobili, autorità varie, e pare funzionasse davvero!
Come spiegato nei suoi trattati e nei documenti d’epoca, il suo ritrovato era una mistura di quattro ingredienti segreti, di natura minerale, che chiamò Belzuar, con il nome di pietre magiche delle leggende, che guarivano da ogni male. Nel 1618 Chiaramonte ebbe il permesso dalle autorità messinesi di somministrare pubblicamente il suo farmaco, guarendo moltissime persone.
Dopo la sua morte, Girolamo Chiaramonte venne dimenticato e nessuno sentì più parlare del Belzuar…

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.