a cura di semidiinchiostro.com
Eventi che io ho osservato da semplice spettatore. Tu sei rimasto traumatizzato, come molti dei tuoi simili, dalle vicende palermitane. Facevi il corrispondente per La Nazione nel capoluogo siciliano. Laggiù ti sei fatto le ossa. Quelle stragi. Quei depistaggi. Documenti fatti scomparire, testimonianze costruite a tavolino. Tu lì hai deciso che avresti continuato a fare il tuo mestiere senza piegarti a nessuno. E questa volontà è diventata la tua filosofia di vita. Questo è ciò che ti ha reso il giornalista e la persona che sei oggi.
Si può partire da questa citazione per cercare di spiegare quali sono i temi principali contenuti nel romanzo Fuori dall’ordinario, scritto da Francesco Bertelli ed edito da Giovane Holden Edizioni. Infatti, nelle pagine che compongono il testo, accanto ai tasselli che danno vita alla trama principale, prende vita sempre più, in modo quasi opprimente, quel dramma morale, quasi dostoevskiano, che segna irreversibilmente il protagonista principale delle vicende descritte da Bertelli: Aldo Nardi.
continua a leggere sul sito…
Acquista su www.giovaneholden.it