“Storia quasi seria di un Vampiro perbene” di Antonella Azzoni: un libro con un’ambientazione storica e geografica davvero intrigante

a dura di libricarolina.wordpress.com

Il giovane Louis-Théophile D’Ormant de Luneville, si trova nella nuova condizione di non-morto e se da un lato è felice della sua forza e della sua bellezza, dall’altro si rifiuta di nutrirsi del sangue umano o di amabili creature cui è stato sempre affezionato come i gatti, i cani, i conigli.. Sappiamo che, con il suo morso, il vampiro trasmette anche la sua maledizione, trasformando il povero malcapitato in un suo simile e lui non ha proprio intenzione di infliggere questa pena agli altri. 

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

Intervista a Grazia Marzolla autrice del romanzo “Due a due”

a dura di oltrelecolonne.it

Ciao Grazia. Benvenuta! Come nasce “Due a due”?

Due a due nasce due anni fa in un periodo un po’ buio della mia vita, quando desideravo un figlio ma non stava arrivando. Nonostante il dolore e la paura, nutrivo grande speranza per la vita che reputo in sé un desiderio di Dio di tenere vivo questo mondo. “Siamo donne madri di qualsiasi sogno partorito” dico nella dedica. I desideri devono mantenerci vigili e vivi, non trasformarsi in ossessioni. E ho voluto lasciare questo messaggio di amore per la vita con una narrazione contemporanea.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book