“Due a due” di Grazia Marzolla: un viaggio fatto di emozioni forti

a dura di ilparadisotralerighe.wordpress.com

Storia di una famiglia, di donne che si amano e che si aiutano, si danno forza, quando la vita non sempre si dimostra clemente.
Luana, ragazza dolce, disponibile e aperta al mondo con gioia, è una figura in continua evoluzione, non rimane mai statica, ma la sua voglia di vivere le permette di essere piena di energie. La ragazza perde purtroppo il papà quando era ancora in tenera età, e di lei si occuperanno la mamma Maria e la nonna Teresa.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book

“L’oscurità dell’anima” di Anna Maria Lella: una storia tesa e imprevedibile

dalla redazione di libriamociblog.it

Dal 1630 aleggia su Milano la leggenda del Diavolo di Porta Romana, un uomo che, nel pieno dell’epidemia di peste e quindi di terrore e morte, non perse occasione per festeggiare, invitare illustri ospiti nel suo palazzo o girare per le strade della città ostentando ricchezza sulla sua carrozza nera trainata da sei cavalli. Cronache dell’epoca riportano stralci di descrizioni fatte su Ludovico Acerbi, l’uomo che tutti ritenevano potesse essere satana in persona e, anno dopo anno, secolo dopo secolo, il suo nome ha continuato ad alimentare leggende e storie permettendo la diffusione di materiale utile a ispirarne di nuove.

Continua a leggere sul sito

Acquista il libro in versione cartacea o in versione e-book