di Gabriele Ottaviani
L’amore di coppia lo immagino come un ospite affamato…
Inconsapevoli crisalidi, Andrea Barbuto, Giovane Holden. Intrigante, intensa, raffinata, simbolica ed elegante opera prima, il romanzo di Andrea Barbuto indaga in profondità la condizione umana, perfettamente rappresentata dalla crisalide, stadio intermedio di uno sviluppo in cui l’individuo è sempre il medesimo ma anche assai diverso, un continuo mutamento che come i cinque protagonisti della storia vive ciascuno quando cerca di realizzare i propri sogni, di mitigare il dissidio dicotomico fra essere e voler essere, di costruire il suo mondo migliore, attraverso la passione e non solo: un Bildungsroman intellettuale e sentimentale che lascia spazio a policrome riflessioni.