“Mar di Roby”

Convenzionali

di Gabriele Ottaviani

Ci sono persone che si arrendono alle difficoltà…

Mar di Roby, Roberto Taormina, Giovane Holden. A metà tra meditazione esistenziale e racconto di chiara impronta autobiografica, ma del resto ogni opera d’arte, e dunque anche ogni prodotto letterario, è intriso di tracce del suo artefice, che rispecchia il suo mondo pure, se non forse soprattutto, quando ne inventa uno lontano, il romanzo di Taormina racconta con accenti lievi e simbolici nonché al tempo stesso particolari e universali, tanto che chiunque abbia contezza ed esperienza del dolore, dello smarrimento, della perdita e del lutto può riconoscervisi immediatamente, della passione di un ragazzo, delle sue origini umili ma amorose, della sua passione per la conoscenza, il mare, il viaggio, la navigazione, delle aspettative frustrate, della malattia, della lotta per sopravvivere, della ricerca del senso ultimo delle cose, dello strenuo impegno per la rinascita: perché ognuno ha il suo…

View original post 5 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.